Descrizione
La domanda di partecipazione al presente bando potrà essere presentata dalle ore 11:00 del 31 Luglio 2025 alle ore 18:00 del 12 Settembre 2025 (termine perentorio) esclusivamente online, al link
https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/
Sono ritenute inammissibili e non sanabili le domande inviate oltre il termine di scadenza previsto da bando.
Le possibilità di accesso sono:
1) Accesso tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)
2) Accesso tramite Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei servizi (CNS): al quale si accede con la tessera sanitaria già abilitata e relativo PIN. Occorre essere dotati di lettore di smart card. L’abilitazione della tessera sanitaria può essere fatta presso gli appositi sportelli USL, le farmacie convenzionate, gli URP comunali.
3) Accesso tramite CIE (Carta Identità Elettronica).
Sul sito dell’Unione Valdera sono indicati i punti di assistenza dislocati nei vari comuni dell’Unione per gli utenti che necessitano di supporto all'utilizzo dei mezzi informatici. È obbligatoria la prenotazione telefonica.
Di seguito il link, con i recapiti e le sedi territoriali:
Unione Valdera > Punti Digitali Facili della Valdera - Orario Periodo Estivo
All’appuntamento bisognerà presentarsi muniti di:
-
SPID / Tessera Sanitaria CNS / CIE
-
Permesso di soggiorno (se il richiedente è cittadino di un Paese extra UE)
-
Contratto di locazione
-
Ricevuta di registrazione del contratto rilasciata dall’Agenzia delle Entrate
-
Copia ISEE
-
Codice IBAN
-
Eventuali ulteriori documenti richiesti dal bando: si raccomanda di leggere attentamente il bando per verificare eventuali ulteriori documenti da presentare.
Invitiamo gli interessati, che necessitano di assistenza digitale, a prenotare tempestivamente l’appuntamento.
Per la richiesta di informazioni e chiarimenti è possibile chiamare l'Ufficio Politiche Sociali del Comune di Buti in giorni e orari di ordinaria apertura al pubblico.
Comune di Buti Ufficio scuola e sociale | Comune di Buti
In alternativa è possibile contattare il numero dedicato dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione Valdera:0587 299565 esclusivamente nei seguenti giorni e orari:
Mercoledì: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Venerdì: dalle ore 12:00 alle ore 14:00
Tutti i requisiti per l'ammissione sono indicati nel Bando pubblicato sul sito internet dell'Unione Valdera e dei comuni associati.
Le fasce ISE per poter accedere al contributo sono:
Fascia “A”
Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2025 pari a € 16.033,42. Incidenza del canone al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%;
Fascia “B”
Valore ISE compreso tra € 16.033,42 e l’importo € 32.456,72. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%.Il valore ISEE non deve essere superiore a €16.500,00
Le amministrazioni valuteranno in un momento successivo, in cui sarà noto l’effettivo numero delle domande e il fabbisogno teorico, la possibilità concreta di erogare contributi anche solo parziali alla fascia “B”.
Qualora un componente del nucleo familiare richiedente percepisca la quota di sostegno all’affitto (quota B) dell’Assegno di Inclusione (ADI), si prevede l'esclusione totale dal contributo affitto.
ATTENZIONE: coloro che risulteranno INSERITI NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ANNO 2025, DOVRANNO PRESENTARE dalle ore 11:00 del giorno 8 Gennaio 2026 alle ore 18:00 del 28 Febbraio 2026, esclusivamente online, al link https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/
-
COPIA DELLE RICEVUTE IN BOLLO O DEI BONIFICI BANCARI O POSTALI, comprovanti il pagamento dei canoni di affitto anno 2025
-
DICHIARAZIONI E DOCUMENTAZIONI previste da Bando
L’inserimento nella graduatoria definitiva 2025 non dà automaticamente diritto all’erogazione del contributo, restando l’effettivo suo pagamento subordinato alla sufficiente disponibilità delle risorse stanziate per l’ anno 2025 e al permanere di tutte le condizioni ed i parametri previsti da bando.
Comunicazioni con i richiedenti
Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge 241/90 l’UNIONE VALDERA NON INOLTRERA’ comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli interessati.
L'eventuale ammissione/esclusione al beneficio sarà pubblicata sul sito dell'Unione Valdera.
Si ricorda di verificare e conservare la ricevuta di avvenuta presentazione della domanda che sarà inviata all’e-mail indicata nel modulo di domanda, la quale riporta ID domanda e N° di Protocollo per tutte le consultazioni inerenti lo stato della domanda.
Le eventuali richieste di integrazioni avverranno all’indirizzo mail del richiedente indicato nella domanda.
Si consiglia di controllare anche la cartella SPAM.