Richiesta ricerca storica

  • Servizio attivo
Servizio gestito esternamente al sito.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio gestito esternamente al sito.

Descrizione

Servizio gestito esternamente al sito.

Copertura geografica

Servizio gestito esternamente al sito.

Come fare

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa serve

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa si ottiene

Servizio gestito esternamente al sito.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Servizio gestito esternamente al sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta ricerca storica direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Lorenza Felici

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Marina Di Bella

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 10:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Vincenza Labriola

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2025

Dichiarazione di affidamento delle ceneri

  • Servizio attivo
Servizio gestito esternamente al sito.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio gestito esternamente al sito.

Descrizione

Servizio gestito esternamente al sito.

Copertura geografica

Servizio gestito esternamente al sito.

Come fare

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa serve

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa si ottiene

Servizio gestito esternamente al sito.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Servizio gestito esternamente al sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Dichiarazione di affidamento delle ceneri direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Lorenza Felici

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Marina Di Bella

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 10:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Vincenza Labriola

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2025

Richiesta di avvio del procedimento di divorzio e separazione

  • Servizio attivo
Servizio gestito esternamente al sito.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio gestito esternamente al sito.

Descrizione

Servizio gestito esternamente al sito.

Copertura geografica

Servizio gestito esternamente al sito.

Come fare

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa serve

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa si ottiene

Servizio gestito esternamente al sito.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Servizio gestito esternamente al sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di avvio del procedimento di divorzio e separazione direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Lorenza Felici

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Marina Di Bella

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 10:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Vincenza Labriola

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2025

Richiesta di pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo
Servizio gestito esternamente al sito.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio gestito esternamente al sito.

Descrizione

Servizio gestito esternamente al sito.

Copertura geografica

Servizio gestito esternamente al sito.

Come fare

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa serve

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa si ottiene

Servizio gestito esternamente al sito.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Servizio gestito esternamente al sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di pubblicazione di matrimonio direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Lorenza Felici

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Marina Di Bella

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 10:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto Vincenza Labriola

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

I servizi Demografici comprendono: i servizi di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica e Censimenti.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2025

Chiusura Castello per allestimenti

Dettagli della notizia

Chiusura temporanea Castello Buti

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

03 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che il Castello di Buti rimane temporaneamente chiuso per allestimento evento nei giorni di sabato 1 e domenica 2 novembre.

La riapertura è fissata per sabato 8 e domenica 9 novembre.

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 15:07

"La rete e i suoi buchi" attraverso il teatro immagine

Dettagli della notizia

Promozione del progetto educativo "Connessioni - Sentire per saper fare"

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

01 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Al via un importante ciclo di incontri che si terrà a  presso la saletta Di Bartolo nelle date sottoindicate relativamente ad un interessante progetto finalizzato a  promuovere  alleanze tra famiglie, educatori ed enti a livello locale e su tutto il territorio nazionale attraverso l' esperienza del Teatro dell’Oppresso:

- giovedì 27 novembre 18.00- 21.00  

- sabato 29 novembre 09.30- 12.30.

La prenotazione del posto allo spettacolo-laboratorio avviene attraverso il link e il codice qr code presenti sulla locandina.

Sarà possibile prenotarsi fino al raggiungimento dei posti disponibili e/o entro 48h dall'inizio dell'evento;

I partecipanti possono  rispondere ai  questionari anonimi che hanno lo scopo di sondare le principali criticità riscontrate dalla comunità nella gestione dei dispositivi digitali attraverso i seguenti link:

 https://forms.gle/1TV4YBR44wfgWSMGA 

 Anche chi non intende assistere allo spettacolo può compilare il questionario accedendo al seguente link:

https://forms.gle/MYtsJuGA3X1Eu7Ct5  

 

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 14:51

Sciopero settore scuola 4 Novembre 2025

Dettagli della notizia

Sciopero Comparto scuola per Martedì 4 Novembre 2025

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

05 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A causa dello sciopero indetto per il giorno Martedì 4 Novembre 2025 dal Comparto Istruzione e Ricerca - Sezione Scuola - comunicato con circolare n.58 del 29.10.2025 dall'Istituto Comprenisivo "Iqbal Masiq" di Bientina  si comunica che:

 Il servizio di trasporto scolastico  non sarà effettuato all'andata  per l'incertezza dell'apertura dei plessi scolastici, mentre per il ritorno il servizio è garantito.

 

 

 

 

A cura di

Ufficio scuola e sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Samuela Angiolini

Descrizione breve
Area Servizi Amministrativi e al Cittadino
  • Samuela Angiolini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 11:34

Olio in Castello – Tre giorni di eventi, corsi, convegni, degustazioni e attività immersi tra gli olivi del Monte Pisano

Dettagli della notizia

Prima edizione per “Olio in Castello”, il format ideato dal Comune di Buti per il 7, 8, 9 novembre 2025, che propone una nuova chiave di lettura per l’olio ed il territorio dei Monti Pisani.

Data:

28 ottobre 2025

Data scadenza:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Tre giorni durante i quali nelle scuole si parlerà di olivicoltura e si visiteranno i frantoi, si terranno corsi di avvicinamento alla degustazione dell’olio con Slowfood, proveremo interessanti abbinamenti olio-formaggi con ONAF, faremo riflessioni sul rapporto olio-vino con la FISAR, il tutto introdotto e valorizzato dal magistrale intervento dell’Accademia dei Georgofili che approfondirà il profondo legame tra gli olivi e il paesaggio.
Di grande importanza anche la riflessione che si farà sabato mattina sulla collaborazione tra olivicoltori hobbisti, frantoi e aziende agricole finalizzata a preservare il territorio.

Durante le giornate di sabato 8 e domenica 9 sarà poi possibile visitare i frantoi, il Castello di Buti, saranno fatte passeggiate e pic-nic tra gli olivi, sarà possibile avventurarsi tra gli oliveti in e-bike e sabato mattina avremo l’inaugurazione dell’Oleoteca di Buti un luogo dedicato al buon olio del Monte e non solo.

Importante anche la partecipazione del mondo della ristorazione e dell’accoglienza che consentirà a chi verrà a Buti nei giorni del weekend di vivere appieno una esperienza gastronomica nella quale l’olio diventa un elemento chiave che valorizza ogni pietanza. Dalla brioche alla tagliata ai cioccolatini ai cocktail alle focacce agli aperitivi alla zuppa agli spuntini alla semplice e ineguagliabile “fettunta” toscana, fino alla tavolata di “degustazione conviviale” organizzata con il supporto della Strada dell’Olio dei Monti Pisani che sabato 8 dalle ore 17 attraverserà la piazza principale del paese incrociando i canti dei “Contrasti in 8° rima”.

.Olio in Castello - Tre giorni di eventi, corsi, convegni, degustazioni e attività immersi tra gli olivi del Monte Pisano - Visit Buti

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

28/10/2025, 11:48

Olio in Castello - Buti - 7, 8, 9 novembre 2025

Dettagli della notizia

Cultura dell'olio, paesaggio, tradizione e gusto.
Ma anche corsi e degustazioni, convegni e attività negli oliveti.
Tutto questo è "Olio in Castello"

Data:

24 ottobre 2025

Data scadenza:

04 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Immagine rimossa.𝐎𝐋𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 - 𝐁𝐔𝐓𝐈 - 𝟕-𝟖-𝟗 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄Immagine rimossa.

Immagine rimossa.Tre giorni interamente dedicati all'olio e al paesaggio del Monte Pisano, durante i quali nelle scuole si parlerà di olivicoltura e si visiteranno i Frantoi di Buti, si terranno corsi di avvicinamento alla degustazione dell'olio con Slow Food Pisa e Colline Pisane , proveremo interessanti abbinamenti olio-formaggi con ONAF Delegazione di Pisa, faremo riflessioni sul rapporto olio-vino con la Fisar Pisa Delegazione Storica, il tutto introdotto e valorizzato dal magistrale intervento dell' Accademia dei Georgofili che approfondirà il profondo legame tra gli olivi e il paesaggio.

Immagine rimossa.Durante le giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre sarà poi possibile visitare i frantoi, il Castello di Buti, saranno fatte passeggiate e pic-nic tra gli olivi, sarà possibile avventurarsi tra gli oliveti in e-bike e sabato mattina avremo l'inaugurazione dell'Oleoteca di Buti un luogo dedicato al buon olio del Monte e non solo.

Immagine rimossa.In ogni locale di Buti l'olio diventa poi un elemento chiave che valorizza ogni pietanza. Dalla brioche alla tagliata ai cioccolatini ai cocktail alle focacce agli aperitivi alla zuppa agli spuntini alla semplice e ineguagliabile "fettunta" toscana, fino alla tavolata di "degustazione conviviale" organizzata con il supporto della Strada dell'Olio Monti Pisani che sabato 8 dalle ore 17 attraverserà la piazza principale del paese incrociando i canti dei "Contrasti in 8° rima".

Immagine rimossa. Programma completo e iscrizione a corsi ed eventi:

https://www.visitbuti.it/olio-in-castello/

Un progetto realizzato grazie ad un contributo della Regione Toscana, del Distretto Rurale Valdera Valdarno Inferiore e il supporto della Pro Loco di Buti.

Buon olio a tutti!!!Immagine rimossa.

Ultimo aggiornamento

24/10/2025, 13:18

Sospensione idrica martedì 28 ottobre a Castel di Nocco ed in via Sant'Agata

Dettagli della notizia

Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Buti, martedì 28 ottobre dalle ore 8.30 alle 11 sarà necessario sospendere l’erogazione idrica a Castel di Nocco e in via Sant’Agata.

Data:

24 ottobre 2025

Data scadenza:

29 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Buti, martedì 28 ottobre dalle ore 8.30 alle 11 sarà necessario sospendere l’erogazione idrica a Castel di Nocco e in via Sant’Agata.
Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo.
Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.

Ultimo aggiornamento

24/10/2025, 10:16

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.