BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2025

Dettagli della notizia

Si informano i cittadini residenti nei Comuni dell'Unione Valdera che, con determina n. 551 del 30/07/2025, è stato approvato il bando pubblico per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2025.

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

13 settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

La domanda di partecipazione al presente bando potrà essere presentata dalle ore 11:00 del 31 Luglio 2025 alle ore 18:00 del 12 Settembre 2025 (termine perentorio) esclusivamente online, al link

 

https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/

 

Sono ritenute inammissibili e non sanabili le domande inviate oltre il termine di scadenza previsto da bando.

 

Le possibilità di accesso sono:

 

1) Accesso tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)

2) Accesso tramite Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei servizi (CNS): al quale si accede con la tessera sanitaria già abilitata e relativo PIN. Occorre essere dotati di lettore di smart card. L’abilitazione della tessera sanitaria può essere fatta presso gli appositi sportelli USL, le farmacie convenzionate, gli URP comunali.

3) Accesso tramite CIE (Carta Identità Elettronica).

 

Sul sito dell’Unione Valdera sono indicati i punti di assistenza dislocati nei vari comuni dell’Unione per gli utenti che necessitano di supporto all'utilizzo dei mezzi informatici. È obbligatoria la prenotazione telefonica.

 

Di seguito il link, con i recapiti e le sedi territoriali:

 

Unione Valdera > Punti Digitali Facili della Valdera - Orario Periodo Estivo

 

All’appuntamento bisognerà presentarsi muniti di: 

  • SPID / Tessera Sanitaria CNS / CIE 

  • Permesso di soggiorno (se il richiedente è cittadino di un Paese extra UE) 

  • Contratto di locazione 

  • Ricevuta di registrazione del contratto rilasciata dall’Agenzia delle Entrate 

  • Copia ISEE 

  • Codice IBAN 

  • Eventuali ulteriori documenti richiesti dal bando: si raccomanda di leggere attentamente il bando per verificare eventuali ulteriori documenti da presentare. 

     

 

Invitiamo gli interessati, che necessitano di assistenza digitale, a prenotare tempestivamente l’appuntamento.

 

Per la richiesta di informazioni e chiarimenti è possibile chiamare l'Ufficio Politiche Sociali del Comune di Buti in giorni e orari di ordinaria apertura al pubblico.

Comune di Buti Ufficio scuola e sociale | Comune di Buti

 

In alternativa è possibile contattare il numero dedicato dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione Valdera:0587 299565 esclusivamente nei seguenti giorni e orari:

Mercoledì: dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Venerdì: dalle ore 12:00 alle ore 14:00

 

Tutti i requisiti per l'ammissione sono indicati nel Bando pubblicato sul sito internet dell'Unione Valdera e dei comuni associati. 

 

Le fasce ISE per poter accedere al contributo sono: 

Fascia “A”

Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2025 pari a € 16.033,42. Incidenza del canone al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%;

 

Fascia “B”

Valore ISE compreso tra € 16.033,42 e l’importo € 32.456,72. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%.Il valore ISEE non deve essere superiore a €16.500,00

 

Le amministrazioni valuteranno in un momento successivo, in cui sarà noto l’effettivo numero delle domande e il fabbisogno teorico, la possibilità concreta di erogare contributi anche solo parziali alla fascia “B”.

 

Qualora un componente del nucleo familiare richiedente percepisca la quota di sostegno all’affitto (quota B) dell’Assegno di Inclusione (ADI), si prevede l'esclusione totale dal contributo affitto.

 

 

ATTENZIONE: coloro che risulteranno INSERITI NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ANNO 2025, DOVRANNO PRESENTARE dalle ore 11:00 del giorno 8 Gennaio 2026 alle ore 18:00 del 28 Febbraio 2026, esclusivamente online, al link https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/

  • COPIA DELLE RICEVUTE IN BOLLO O DEI BONIFICI BANCARI O POSTALI, comprovanti il pagamento dei canoni di affitto anno 2025

  • DICHIARAZIONI E DOCUMENTAZIONI previste da Bando

     

L’inserimento nella graduatoria definitiva 2025 non dà automaticamente diritto all’erogazione del contributo, restando l’effettivo suo pagamento subordinato alla sufficiente disponibilità delle risorse stanziate per l’ anno 2025 e al permanere di tutte le condizioni ed i parametri previsti da bando.

 

 

Comunicazioni con i richiedenti

 

Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge 241/90 l’UNIONE VALDERA NON INOLTRERA’ comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli interessati.

L'eventuale ammissione/esclusione al beneficio sarà pubblicata sul sito dell'Unione Valdera.

 

Si ricorda di verificare e conservare la ricevuta di avvenuta presentazione della domanda che sarà inviata all’e-mail indicata nel modulo di domanda, la quale riporta ID domanda e N° di Protocollo per tutte le consultazioni inerenti lo stato della domanda.

 

Le eventuali richieste di integrazioni avverranno all’indirizzo mail del richiedente indicato nella domanda.

Si consiglia di controllare anche la cartella SPAM.

 

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 13:06

PREVENZIONE DEL VIRUS WEST NILE

Dettagli della notizia

Trasmissione nota dell'Azienda Usl Toscana N.O. per la prevenzione del "virus del Nilo"

Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu.

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende nota la comunicazione diffusa dall'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, a seguito della Circolare n. 586 del 21/07/2025 del Ministero della Salute a causa dei casi di infezione da West Nile Virus (WNV) e Usutu Virus (USUV), virus trasmessi attraverso la puntura di zanzare del genere Culex (zanzara comune) invitando la cittadinanza ad attenersi alle disposizioni in essa contenuta.

 

Si ricorda che questi virus si trasmettono attraverso la puntura di zanzare infette con la manifestazione di lievi sintomi simili a quelli influenzali (febbre, malessere generale, dolori muscolari).


 

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 10:27

Orario estivo uffici comunali

Dettagli della notizia

Modifica agli orari di servizio nei mesi estivi.

Data:

17 luglio 2025

Data scadenza:

20 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che per il periodo dal 29/07/2025 al 19/08/2025 gli uffici resteranno chiusi nei pomeriggi del 29 luglio e 5, 12, 14 e 19 agosto

Si informa inoltre che nel periodo sopra indicato (dal 29/07/2025 al 19/08/2025) la consegna dei kit per la raccolta differenziata verrà effettuata il martedì mattina (ad eccezione del giorno 14 agosto) anziché il martedì pomeriggio con i seguenti orari: dalle ore 08:00 alle 13:00, presso l'ufficio ambiente (piazza Divisione Acqui).

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

29/07/2025, 13:33

Richiedere permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo
Servizio gestito esternamente al sito.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio gestito esternamente al sito.

Descrizione

Servizio gestito esternamente al sito.

Copertura geografica

Servizio gestito esternamente al sito.

Come fare

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa serve

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa si ottiene

Servizio gestito esternamente al sito.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Servizio gestito esternamente al sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiedere permesso per passo carrabile direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Milena Gaglioti

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 10:00,

Contatto Sarah Vaglini

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
15:30 - 17:30,

Ufficio responsabile

Ufficio Tributi

Gestione delle imposte e tasse comunali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/07/2025

Richiesta di PROROGA di occupazione temporanea / permanente di suolo pubblico

  • Servizio attivo
Servizio gestito esternamente al sito.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio gestito esternamente al sito.

Descrizione

Servizio gestito esternamente al sito.

Copertura geografica

Servizio gestito esternamente al sito.

Come fare

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa serve

Servizio gestito esternamente al sito.

Cosa si ottiene

Servizio gestito esternamente al sito.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Servizio gestito esternamente al sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di PROROGA di occupazione temporanea / permanente di suolo pubblico direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Milena Gaglioti

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 10:00,

Contatto Sarah Vaglini

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
15:30 - 17:30,

Ufficio responsabile

Ufficio Tributi

Gestione delle imposte e tasse comunali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/07/2025

Punti Digitali Facili

Descrizione breve
I Punti Digitali Facili sono punti di accesso fisici attrezzati con computer e connessione internet, dove chiunque può recarsi per ricevere assistenza e supporto nell'uso di strumenti digitali.

Il servizio è aperto a tutti, con particolare attenzione alle persone anziane, ai disoccupati, agli immigrati e a chiunque si trovi in difficoltà nell'uso delle tecnologie digitali, al fine di promuovere l'inclusione digitale, garantendo che nessuno resti indietro nell'era digitale. Il servizio è inoltre aperto per coadiuvare gli utenti dei servizi sociali e scolastici gestiti dal Comune di Buti attraverso l'Unione Valdera ed in particolare per la partecipazione ai bandi.

ORARI PERIODO ESTIVO

I punti digitali facili sono disponibili con i seguenti orari, presso:

 

la Sede del Palazzo Comunale Piazza I. Danielli, 5 Buti

PDF URP VALDERA (Bottega della Salute) | tel. 0587299574 - 348/7740873 (soloWhatsapp)

 - Venerdì             9:00-13:00                                                                                                   

chiusura estiva sportello dal 4 agosto 2025 al 30 settembre 2025 

PDF Misericordia solo su appuntamento contattando il numero  0587 725252 

- Lunedi              09.00 - 12.00

 - Mercoledì         09.00 - 12.00

  - Giovedì            16.00 - 18.00

Sede Misericordia Via G.Natale Bernardini, 17 | telefono 0587 725252: 

  - Martedi              10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00

 - Mercoledì          10.00 - 12.00

 - Giovedì              10.00 - 12.00

 

I punti digitali facili sono usufruibili offrono:

    - Assistenza personalizzata per l'uso di computer e dispositivi mobili.
    - Supporto nella navigazione internet e nella gestione della posta elettronica.
    - Aiuto per l'accesso a servizi online, come prenotazioni sanitarie, richieste di certificati, e-commerce, e molto altro.
   -  Formazione su tematiche specifiche, come la sicurezza online, l'uso dei social media, e l'accesso alle piattaforme di e-learning.

In caso di necessità sono disponibili i punti di assistenza del Comune di Buti ed i punti Digitali Facili di Buti (per maggiori informazioni visitare la pagina della guida ai servizi scolastici dell’Unione Valdera).

 

 

Avviso pubblico - sostegno per la frequenza dei nidi a.e. 2024-25 per le famiglie con ISEE tra 35.000 e 50.000

Dettagli della notizia

Nuovi fondi per la frequenza dei nidi alle famiglie che precedentemente non hanno potuto accedere al contributo Nidi Gratis per l'a.e. 2024/2025.

Data:

17 luglio 2025

Data scadenza:

04 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal giorno 17 luglio al giorno 4 agosto 2025 è aperto il bando finalizzato all’erogazione di un contributo per favorire l’accoglienza dei bambini e delle bambine, residenti in Toscana, che abbiano frequentato una struttura pubblica o privata accreditata dell’Unione Valdera nell’a.e. 2024-2025 per almeno 10 mesi e in possesso di Attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni con valore tra 35.000,01 e 50.000,00, rilasciata nel 2024.
Questa misura ha lo scopo di incentivare la frequenza dei nidi d’infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie.
Il bando è riservato esclusivamente ai servizi per l’infanzia comunali o privati accreditati, per cui nel territorio di Buti il riferimento è al nido Il Cucciolo, in quanto struttura privata accreditata.

Le domande per il contributo dovranno essere compilate dallo stesso genitore/tutore/esercente la potestà genitoriale del/la bambino/a che ha presentato domanda di iscrizione al nido per l’a.e. 2024/25, e potranno essere presentate dal 17 luglio al 4 agosto 2025 secondo le seguenti modalità:

  • via PEC all'Unione Valdera all’indirizzo unionevaldera@postacert.toscana.it

  • consegna a mano all’Ufficio protocollo dell’Unione Valdera con sede in Via Brigate Partigiane, 4 (Pontedera)

  • presso l’Ufficio Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Buti negli orari di apertura al pubblico

Nel mese di Settembre 2025 sarà pubblicato l’elenco dei beneficiari e successivamente saranno erogati i contributi secondo le modalità previste nel bando.
Per maggiori informazioni a riguardo invitiamo a cliccare su questo link per accedere alla notizia completa sul sito dell’Unione Valdera e scaricare il modulo per presentare la domanda.

A cura di

Ufficio scuola e sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Ultimo aggiornamento

21/07/2025, 08:40

Chiusura estiva archivio comunale

Dettagli della notizia

Pausa estiva dell'archivio comunale

Data:

17 luglio 2025

Data scadenza:

05 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informano gli utenti che l'archivio comunale sarà aperto dalle 9.00 alle 13.00 nei seguenti giorni:


giovedì 24 luglio
lunedì 28 luglio
giovedì 31 luglio.
Dal 1 al 31 agosto chiuso per pausa estiva


Riapertura giovedì 4 settembre dalle 9.00 alle 13.00

A cura di

Area Servizi amministrativi e al Cittadino

Segreteria del Sindaco, Segreteria affari generali e contratti, Ufficio Protocollo, Servizi demografici, Ufficio scuola-sociale, Servizi culturali, sport e turismo.

Ultimo aggiornamento

21/07/2025, 11:17

Revoca seduta del Consiglio Comunale del 17 luglio 2025

Dettagli della notizia

Si comunica che per sopravvenuti impegni dell'Amministrazione Comunale la seduta del Consiglio Comunale del 17/07/2025 non sarà tenuta

Data:

14 luglio 2025

Data scadenza:

18 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La seduta del Consiglio comunale del17/07/2025 è revocata per sopraggiunti impegni dell'A.C..

 

A cura di

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Ultimo aggiornamento

15/07/2025, 10:13

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.